tubi-freno

Chiacchiere sulle elaborazioni #8 - Tubi freno

Tubi freno ai raggi X: tubi in treccia o in gomma?

Per gli appassionati di motori che cercano di migliorare le prestazioni dei loro veicoli, la scelta dei componenti dei freni è cruciale. Una delle decisioni più importanti riguarda la scelta tra tubi freno in treccia aeronautica e tubi freno in gomma. Questi due tipi di tubi offrono caratteristiche diverse che possono influenzare significativamente le prestazioni di frenata. In questo articolo, esploreremo le differenze tra i tubi freno in treccia aeronautica e quelli in gomma, i vantaggi dei tubi in treccia e come possono aiutare gli appassionati di auto sia in pista che su strada.

Differenze tra Tubi Freno in Treccia Aeronautica e Gomma

  1. Materiali e Costruzione
    • Tubi in Gomma: Sono realizzati con uno strato interno di gomma sintetica rivestito da un ulteriore strato di gomma più resistente. Questi tubi sono progettati per essere flessibili e duraturi, ma possono dilatarsi sotto pressione, soprattutto con l'aumento della temperatura durante l'uso intensivo.
    • Tubi in Treccia Aeronautica: Questi tubi sono costituiti da un tubo interno in PTFE (politetrafluoroetilene) rivestito da una treccia di acciaio inossidabile o altro materiale metallico. Questo design minimizza la dilatazione del tubo sotto pressione, mantenendo una maggiore stabilità e resistenza.
  2. Prestazioni di Frenata
    • Tubi in Gomma: Tendono a dilatarsi sotto pressione, il che può causare una sensazione di "morbidezza" nel pedale del freno e una risposta di frenata meno precisa.
    • Tubi in Treccia Aeronautica: Offrono una risposta di frenata molto più diretta e precisa. La ridotta espansione del tubo sotto pressione si traduce in un feedback più solido del pedale e in una maggiore sensibilità durante la frenata.
  3. Durata e Manutenzione
    • Tubi in Gomma: Possono deteriorarsi nel tempo a causa dell'esposizione a oli, solventi e temperature elevate. Richiedono una sostituzione periodica per mantenere le prestazioni ottimali.
    • Tubi in Treccia Aeronautica: Sono più resistenti all'usura e alla corrosione. La treccia metallica esterna protegge il tubo interno dagli agenti esterni, prolungando la vita utile del componente.

Vantaggi dei Tubi in Treccia Aeronautica

  1. Migliore Risposta del Pedale La ridotta dilatazione dei tubi in treccia aeronautica significa che la pressione applicata al pedale del freno viene trasmessa in modo più diretto alle pinze dei freni. Questo si traduce in una risposta del pedale più immediata e precisa, fondamentale per le situazioni di guida ad alte prestazioni.
  2. Maggiore Affidabilità La costruzione robusta dei tubi in treccia aeronautica offre una maggiore resistenza a temperature estreme, pressioni elevate e agenti chimici. Questo li rende particolarmente adatti per l'uso in pista, dove le condizioni possono essere molto severe.
  3. Durata Prolungata La resistenza alla corrosione e all'usura dei tubi in treccia aeronautica significa che richiedono meno manutenzione e sostituzioni meno frequenti rispetto ai tubi in gomma. Questo può tradursi in un risparmio a lungo termine e in una maggiore tranquillità per il guidatore.
  4. Estetica e Personalizzazione Per molti appassionati di motori, l'aspetto estetico del veicolo è importante. I tubi in treccia aeronautica spesso hanno un aspetto più professionale e possono essere personalizzati con guaine di vari colori per abbinarsi all'estetica del veicolo.

Come Possono Aiutare in Pista e su Strada

  1. Prestazioni in Pista In pista, ogni frazione di secondo conta. La precisione e la reattività dei tubi in treccia aeronautica possono fare la differenza tra un giro veloce e uno straordinario. La maggiore stabilità dei freni consente di ritardare la frenata, migliorando i tempi sul giro.
  2. Sicurezza su Strada Anche su strada, i vantaggi dei tubi in treccia aeronautica si fanno sentire. La risposta più pronta e la sensazione di solidità del pedale possono migliorare la sicurezza, specialmente in situazioni di emergenza dove è necessaria una frenata rapida ed efficace.
  3. Comfort di Guida La sensazione di un pedale del freno più solido e reattivo non solo migliora le prestazioni, ma aumenta anche il piacere di guida. Per gli appassionati che amano guidare in modo sportivo, questo può fare una grande differenza nell'esperienza complessiva.
Torna al blog