octane_booster_rp

Chiacchiere sulle elaborazioni #48: Octane Booster: cosa sono, come funzionano e quando usarli

Octane Booster: cosa sono, come funzionano e quando usarli

Chi ama elaborare la propria auto turbo o aspirata sa bene quanto la qualità del carburante influisca sulle prestazioni.

Spesso si sente parlare di benzina 100 ottani o di additivi chiamati Octane Booster, capaci di aumentare il numero di ottano e migliorare la resa del motore.

Ma funzionano davvero? E soprattutto: quando ha senso usarli?


Cos’è il numero di ottano?

Il numero di ottano (RON) misura la resistenza del carburante alla detonazione (o knock).

  • Un carburante con basso numero di ottano tende ad autoaccendersi prima del dovuto, causando battiti in testa e potenziali danni al motore.
  • Un carburante ad alto numero di ottano permette invece di gestire maggiori pressioni e anticipi di accensione, sfruttando al massimo la mappa motore o l’elaborazione effettuata.

Ecco perché, su motori turbo e aspirati ad alte prestazioni, il carburante giusto fa la differenza.


Cosa sono gli Octane Booster?

Gli Octane Booster sono additivi che si versano nel serbatoio per alzare il numero di ottano della benzina.

Sono molto usati nel motorsport e nei trackday, dove un carburante di qualità superiore garantisce:

  • Più sicurezza contro la detonazione.
  • Maggiore stabilità termica.
  • Possibilità di sfruttare mappe più spinte senza rischi.

Tipi di Octane Booster

  1. Additivi da banco: si acquistano in flaconi, facili da usare, pensati per un incremento temporaneo.
  2. Formulazioni racing: più concentrate e studiate per auto da pista, da usare con attenzione.
  3. Carburanti ad alto numero di ottano già pronti: benzine speciali 98/100 ottani, spesso più costose ma senza necessità di additivi.

Octane Booster: pro e contro

✅ Vantaggi

  • Maggiore resistenza al knock.
  • Ottimizzazione della resa del motore con mappature dedicate.
  • Protezione extra in condizioni di stress (pista, caldo intenso, tirate prolungate).

❌ Svantaggi

  • Non fanno miracoli su auto stock: senza mappa dedicata, il guadagno è minimo.
  • Alcuni additivi possono sporcare candele e iniettori se usati male.
  • Costo superiore rispetto a fare semplicemente benzina premium (98-100 ottani).

Quando usarli davvero?

Gli Octane Booster hanno senso in questi casi:

  • Motori turbo elaborati con mappa “spinta”.
  • Trackday e usi in condizioni estreme, dove la temperatura di esercizio è molto alta.
  • Auto che richiedono carburante ad alto numero di ottano, ma non sempre disponibile alla pompa.

Per un’auto di serie che gira a 95 o 98 ottani, l’effetto sarà marginale.


Conclusione

Gli Octane Booster non sono una pozione magica, ma uno strumento utile per chi cerca affidabilità e prestazioni in condizioni particolari.

Se hai un motore turbo mappato o giri spesso in pista, possono fare la differenza.

👉 Vuoi scoprire quali additivi o carburanti ad alto numero di ottano sono ideali per la tua preparazione?

Contattaci su Turbolag.it: ti guideremo nella scelta del prodotto giusto per la tua auto!

Torna al blog