Candele e prestazioni: quanto contano elettrodo e materiale?
Nel mondo delle elaborazioni, ogni dettaglio conta. E uno dei componenti spesso sottovalutati ma fondamentali per le prestazioni del motore è la candela di accensione. Oggi parliamo di come la grandezza dell'elettrodo e il materiale utilizzato influenzano la qualità della scintilla — e quindi la risposta del motore.
Elettrodo: grande è meglio? Non sempre.
L’elettrodo centrale è il punto in cui avviene la scintilla. Un elettrodo più sottile richiede meno tensione per generare la scintilla, e questo si traduce in un’accensione più rapida e precisa della miscela aria-benzina. Al contrario, un elettrodo più grande è più resistente nel tempo, ma richiede più energia per funzionare correttamente. In motori ad alte prestazioni, dove ogni millisecondo conta, un elettrodo fine può fare la differenza in termini di risposta e regolarità.
Materiali: rame, platino o iridio?
Rame: ottimo conduttore e economico, ma si consuma più rapidamente. Adatto a motori standard o modifiche leggere.
Platino: più resistente e stabile alle alte temperature, migliora la durata e la costanza della scintilla.
Iridio: il top per le alte prestazioni. Resiste a temperature estreme, consente di avere elettrodi ultrafini (anche sotto il millimetro) e garantisce una scintilla forte e precisa anche a regimi elevati.
La scintilla conta. Eccome.
Una scintilla più “pulita” e precisa si traduce in una combustione più efficiente. Questo significa:
miglior risposta all’acceleratore,
minori consumi,
meno detonazioni indesiderate (knock),
e maggiore potenza, soprattutto con mappature avanzate o turbo installati.
👉 Su Turbolag trovi candele ad alte prestazioni per ogni tipo di elaborazione, oltre a consulenze su misura per scegliere il giusto setup in base alla tua configurazione motore. Non lasciare al caso ciò che accade nella camera di combustione!
CONTATTACI AL 3276824467 - o via email info@turbolag.it